Skip to main content

Salvatore V. Maniscalco

  • HOME
  • BIOGRAFIA
    • RASSEGNA STAMPA
  • PUBBLICAZIONI
    • Opere
      • Opere per Pianoforte
      • Opere teatrali
      • Opere per Fisarmonica
    • Didattica
      • Solfeggi
      • Metodo per pianoforte
      • Il saggio di pianoforte
      • Chitarra e tastiera
    • Trascrizioni
      • Fisarmonica
      • Flauto dolce e Strum. in DO
      • Pianoforte
      • Pianoforte Facile
      • Pianoforte o Organo e Voce
      • Tastiera
    • Discografia
  • EVENTI
  • CONCORSO MUSICALE
    • Vincitori del concorso “Sara Preatoni”
      • A – Categoria Promesse
      • B – Categoria Giovani
      • C- Categoria Esordienti
      • D – Categoria Esordienti piccoli
    • Ospiti del concorso “Sara Preatoni”
    • Amici del concorso “Sara Preatoni”
    • La mostra Venti di Note 20 di Sara (gallery)
    • Photogallery
  • NUOVA CORALE S.AMBROGIO
  • NEWS
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • LINKS
    • DOWNLOAD
  • Biografia(ev)fhd

    Biografia

    Musicista compositore, insegnante di musica (pianoforte-chitarra-fisarmonica), il maestro Maniscalco è considerato tra i più importanti compositori in Italia per la didattica pianistica in stile moderno. Oltre ad essere autore di composizioni concertistiche, di colonne sonore e di metodi didattici è direttore artistico in varie manifestazioni culturali. I primi approcci con la musica gli vengono impartiti, alla tenera […]
  • Ciak … si canta (Concerto)

    Sabato 23 febbraio 2019 alle ore 21.00 presso il Teatro Italia di Garbagnate Milanese, si è svolto lo spettacolo-concerto “Ciak … si canta”. Evento organizzato dalla Associazione culturale “La Piazza – Incontri culturali” e la Comunità Pastorale Santa Croce, con la collaborazione dell’Associazione ACLI e il patrocinio del Comune di Garbagnate Milanese all’interno del “Festival della Fede”. […]
  • Tutto un altro mondo (Concerto)

    Giovedì  22 febbraio 2018, presso il Teatro italia di Garbagnate Milanese, si è svolto in concerto “Tutto un altro mondo” che ha aperto la  “6ª Edizione del Festival della Fede”, curata dall’associazione culturale “La Piazza, incontri culturali”, dalla Comunità Pastorale “Santa Croce”, la collaborazione l’associazione “ACLI”  e   il patrocinio del  Comune di Garbagnate Milanese (MI). Organizzazione […]
  • Cantiamo una storia…tutti insieme (Concerto vocale)

    Domenica 4 febbraio 2018,  presso la Basilica SS. Eusebio e Maccabei di Garbagnate Milanese, in occasione della “Giornata della vita”,  l’associazione culturale “La Piazza”, la Comunità pastorale  “Santa Croce e l’associazione “ACLI”, hanno organizzato il concerto vocale affidato al Coro Polifonico La Piana di Verbania diretto dal Maestro Fausto Fenice. La direzione artistica è stata […]
  • Note d’amore (Concerto)

    Giovedì 3 febbraio 2017, presso l’Auditorium “San Luigi” di Garbagnate Mil.se, l’associazione culturale “La Piazza, incontri culturali” e la Comunità Pastorale “Santa Croce” del comune di Garbagnate Milanese (MI) in occasione della  “5ª Edizione del Festival della Fede”,  hanno affidato al Maestro Salvatore Vincenzo Maniscalco l’organizzazione e la direzione artistica  del Concerto di apertura dal titolo  “Note […]
  • E’ asciuto pazzo ‘o parrucchiano (Commedia)

     Venerdì 5 agosto 2016 presso il Cine – Teatro “ Giardino d’Estate ” Casuzze -S.Croce Camerina (RG) e in replica  domenica 7 agosto 2016 presso “ Largo della Musica ” di Punta Braccetto – S.Croce Camerina (RG), il Gruppo Teatrale “ A Lumera ”,  con la regia di  Marianna Rizzo e Lorella Mauro, ha messo […]
  • I promessi già sposi (Musical)

    Sabato 9 aprile 2016  la “Pastorale giovanile” di Garbagnate Milanese, diretta da Alessandro Luraghi, ha messo in scena in prima nazionale la commedia musicale “I promessi già sposi” scritta da don William Abbruzzese  con le musiche originali del compositore M° Salvatore Vincenzo Maniscalco. Evento inserito nella programmazione del “Festival della fede 2016” con  il patrocinio del Comune […]
  • Piacere di suonare (Master class)

    Sabato 28 e domenica 29 novembre 2015, l’Associazione Culturale “Musica viva”  e la scuola Comunale di Musica “Claudio Monteverdi” con il patrocinio del  Comune  e dell’Assessorato alla Cultura di Musile di Piave (VE), hanno organizzato due giornate dedicate alle composizioni del Maestro Salvatore Vincenzo Maniscalco. Questa Masterclass tenuta dal Maestro rientra negli eventi che la […]
  • Maniscalco_Indovina chi suona alla porta(ev)

    Indovina chi suona alla porta (Commedia)

    Martedì 5 maggio 2015 presso il Teatro di Arese è andata in scena, in prima Nazionale “Indovina chi suona alla porta”, seconda opera teatrale realizzata dalla compagnia teatrale “Artin’Stable”. Scritta da Ferdinando Ciriolo con la collaborazione della regista Emanuela Terzariol. Le musiche originali sono state composte dal maestro Salvatore Vincenzo Maniscalco che insieme alla regista […]
  • Che ridere mi sono ammalato… (Commedia)

    Venerdì 11 aprile 2014 presso il Teatro Giovanni Testori di Novate Milanese (MI) è andata in scena in  prima nazionale la commedia ironico-brillante:  “Che ridere … mi sono ammalato”. Scritta e diretta da Emanuela Terzariol con la collaborazione del Maestro Salvatore Vincenzo Maniscalco che ne ha  curato anche le musiche originali. La commedia  in quattro parodie […]
  • Melodie notturne (Concerto)

    L’ Associazione Culturale “Amici della musica” di Quarto d’Altino (VE) con il patrocinio dei Comuni di Quarto d’Altino e di Marcon, ha organizzato  due serate,  dal titolo “Melodie Notturne – Quadri musicali”  dedicate interamente alle composizioni del Maestro Salvatore Vincenzo Maniscalco. Il concerto  del 27 luglio 2012, nella  Piazza San Michele Arcangelo di Quarto d’Altino, […]
  • Maniscalco in love (Concerto)

    Venerdì 2 dicembre 2011 presso il Teatro Italia di Garbagnate Milanese, è andato in scena il concerto dedicato alla carriera del maestro Maniscalco dal titolo “Maniscalco in love” promosso dall’assessorato alle Politiche Culturali del comune di Garbagnate Milanese, insieme all’associazione Volontari per la salute – A.V.Ro.S. “Zambia … una speranza per l’Africa” e al Comitato del […]
  • Maniscalco_CittàNatale 2011(ev)

    Garbagnate “CittàNatale” (Concerto)

    “Garbagnate – Città Natale 2011” … serata di Auguri aperta a tutta la cittadinanza, durante la quale vengono premiate le varie associazioni culturali presenti nel territorio. “Non esiste Natale senza Musica: antiche nenie ancestrali e frizzanti brani pop diventati rapidamente dei classici, adornano da sempre le festività di fine anno, contribuendo a creare quella atmosfera […]
  • Maniscalco_Recital x Sara 2012(ev)

    Musica per la città 2012 – “Recital per Sara”

    Sabato 21 aprile 2012 si è svolta la 4° Edizione del Concerto “Musica per la città – Recital per Sara”,  inserito nella manifeastazione  “Una settimana fra le Groane” patrocinata del Polo Culturale – Insieme Groane, con la collaborazione della Città di Garbagnate Milanese e il comitato del Concorso Musicale Internazionale “Sara Preatoni”. Anche per questa edizione […]
  • Il coraggio di Amare (Musical)

    Sabato 2 febbraio 2008  presso il Palasport “Concetto Lo Bello” in Siracusa è andato in scena la Prima Rappresentazione Nazionale “Il coraggio di amare”. Il musical nasce  per narrare e cantare la storia di Rosa e delle sue compagne, i “Gigli della montagna”, fondatrici della Congregazione delle Suore Orsoline della Sacra Famiglia. Il CD-Compilation “Il coraggio […]
  • Il mese “cult08” – Lugano (Cultura)

    Domenica 12 ottobre 2008. La “Fiera della Cultura” è il cuore pulsante del Mese della Cultura della Città di Lugano.  Questa prestigiosa manifestazione  organizzata a Villa Ciani, ospita ogni anno le più importanti associazioni culturali del territorio  del Canton TicinoIl M°Salvatore Vincemzo Maniscalco insieme al fotografo Stevanovic Drago del gruppo culturale “FotoClub-Lugano” è presente come […]
  • Il coraggio di amare (Recital)

    Venerdì 16 maggio 2008  presso il “Teatro DERBY” di Milano, in occasione del centenario di fondazione della Congregazione delle Suore Orsoline della Sacra Famiglia, si è svolto il Recital “Il coraggio di amare”. Questa serata di beneficenza. segue di qualche mese  la prima rappresentazione nazionale del Musical “Il coraggio di amare”,  andato in scena, con grande […]
  • Musica per la città 2011 – “Recital per Sara”

    Venerdì 15 aprile 2011, in Corte Valenti, è andata in scena lo spettacolo  “ Musica per la città – Recital per Sara 2011”  sotto la direzione artistica del Maestro Salvatore Vincenzo Maniscalco che sin dalla prima edizione ne cura l’intera organizzazione.La serata, aperta dall’assessore alla cultura Dott.ssa Samanta Crepaldi  è iniziata con  il suono dolcissimo […]
  • Musica per la città 2009 – “Recital per Sara”

    Venerdì 27 marzo 2009 presso la Corte Valenti  di Garbagnate Mil.se (MI) si è svolta la  1ª edizione de “Musica per la città – Recital per Sara”.“Quale evento può essere più significativo e coinvolgente di un recital che ha avuto origine da una serata magica di musica, i cui protagonisti sono stati centinaia di giovani […]
  • Canta che ti passa (Commedia)

    Giovedì 16 aprile 2009 presso il teatro di Arese (MI) è andata in scena  in prima nazionale la commedia ” Canta che ti passa ! ” scritta da Emanuela Terzariol in collaborazione con il maestro Salvatore V. Maniscalco e Giuseppe Gambini che ha curato la regia dell’opera. Le musiche originali dello spettacolo sono state scritte […]

HOME SPARK

Benvenuto nel sito del maestro
Salvatore V. Maniscalco

 

In esecuzione:
Il coraggio di amare 
(S. V. Maniscalco),  tema principale del musical omonimo.

IN EVIDENZA

23-02-2019 – CIAK … SI CANTA (Concerto)

22-02-2018 – TUTTO UN ALTRO MONDO (Concerto)

23-02-2017 – NOTE D’AMORE (Concerto)

09-04-2016 – I PROMESSI GIÁ SPOSI (Musical)

28-11-2015 – PIACERE DI SUONARE (Master class)

11-04-2014 – CHE RIDERE … MI SONO AMMALATO (Commedia)

Dal mio canale YOUTUBE

© Salvatore Vincenzo Maniscalco
Tutti i diritti sono riservati
Accesso
629535 pagine visitate
da 243950 visitatori
privacy e cookies policy