INVITO AL PIANOFORTE è un metodo facilissimo rivolto alla primissima infanzia, ma anche a giovani aspiranti pianisti che si avventurano nello studio con spirito leggero.
L’autore di questo metodo ha sempre insegnato giocando con i propri alunni allo scopo di rendere più piacevole lo studio degliesercizi “notoriamente noiosi”.
Le piccole indicazioni di Teoria musicale prima di alcuni esercizi, completano lo studio e lo rendono un po’ “interattivo”.
INVITO AL PIANOFORTE è un metodo nuovo e facilissimo. Gli insegnanti che con la loro professionalità ogni giorno affrontano gli argomenti che lo strumento richiede con il massimo impegno, troveranno in queste pagine materiale di sicuro effetto e risultato.
Nel “Livello Preparatorio” si affrontano argomenti di una certa rilevanza con estrema semplicità rimanendo nell’ambito delle cinque dita. Nel “Primo, Secondo e Terzo Livello” lo studio diventa sempre più impegnativo senza mai invadere il campo dei metodi tradizionali, affrontando tematiche quali: le scale, gli arpeggi, gli accordi, le dissonanza, la musica moderna, ecc… l’appuntamento con la piccola composizione è da stimolo per proseguire lo studio.
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
PIANO METHOD
INVITATION TO THE PIANO is a very easy method aimed at early childhood, but also at young aspiring pianists who venture into the study with a light spirit.
The author of this method has always taught by playing with his pupils in order to make the study of the “notoriously boring” exercises more enjoyable.
The small indications of Music Theory before some exercises complete the study and make it a little “interactive”.
INVITATION TO THE PIANO is a new and very easy method. Teachers who, with their professionalism, tackle the topics that the instrument requires with the utmost commitment every day, will find in these pages material of sure effect and result.
In the “Preparatory Level”, topics of a certain importance are dealt with with extreme simplicity, remaining within the range of the five fingers. In the “First, Second and Third Level” the study becomes more and more demanding without ever invading the field of traditional methods, addressing issues such as: scales, arpeggios, chords, dissonances, modern music, etc … the appointment with the small composition is a stimulus to continue the study.
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
In questa sezione (In this section):
Livello PREPARATORIO (Preparatory Level)
Livello PRIMO (First Level)
Livello SECONDO (Second Level)
Livello TERZO (Third Level)