A GRANDE RICHIESTA LA SCADENZA E’ STATA PROROGATA AL 30 GIUGNO 2021 !!!
*******
Più notizie, immagini e video alla pagina dedicata su questo sito: “Il saggio OnLine“
Categoria di eventi che devono apparire nell’area dedicata denominata -In evidenza-
*******
Più notizie, immagini e video alla pagina dedicata su questo sito: “Il saggio OnLine“
*****
Allo spettacolo-concerto interverranno:
*****
… quanti film si ricordano per le stupende colonne sonore! Quasi tutti! Bene … allora riviviamo le emozioni delle musiche e canzoni dai capolavori del cinema, nell’appuntamento “ Ciak …si canta”. Sabato 23 febbraio alle 21.00, all’interno del “Festival della Fede”, organizzato dalla Comunità Pastorale S. Croce e dalla Associazione culturale “La Piazza – Incontri culturali”di Garbagnate Milanese. Ricercate con attenzione e meticolosità dal Direttore Artistico, Maestro Maniscalco, le colonne sonore sono interpretate con eleganza e potenza esecutiva da cantanti e artisti locali che sapranno creare suggestioni uniche.
Concerto “ Ciak… si canta” – Sabato 23 febbraio ore 21 – Teatro Italia Garbagnate .. creare immagini con la musica
*****
Più notizie, immagini e video alla pagina dedicata su questo sito: “Ciak … si canta”
“Tutto un altro mondo” che ha aperto la “6ª Edizione del Festival della Fede”, curata dall’associazione culturale “La Piazza, incontri culturali”, dalla Comunità Pastorale “Santa Croce”, la collaborazione l’associazione “ACLI” e il patrocinio del Comune di Garbagnate Milanese (MI).
Organizzazione e direzione artistica a cura del Maestro Salvatore Vincenzo Maniscalco.
Vi aspettiamo Giovedì 22 febbraio 2018, presso il Teatro italia di Garbagnate Milanese,
*****
Più notizie, immagini e video alla pagina dedicata su questo sito: “Tutto un altro mondo”
L’associazione culturale “La Piazza, incontri culturali” e la Comunità Pastorale “Santa Croce” del comune di Garbagnate Milanese (MI) in occasione della 5° edizione del “Festival della Fede”, ha affidato l’organizzazione e la direzione artistica al maestro Salvatore Vincenzo Maniscalco del Concerto di apertura.
“Note d’amore, musica leggera di ispirazione religiosa” vuole essere un viaggio senza pretese in un tema sicuramente difficile “la spiritualità nella musica pop/leggera.
*****
Più notizie, immagini e video alla pagina dedicata su questo sito: “Note d’amore”
“…Renzo e Lucia in vacanza tornano al paese di origine… all’interno della casa di Agnese sistema la tavola … sono passati molti anni, non ti ricordi?… “
*****
Più notizie, immagini e video alla pagina dedicata su questo sito: “I promessi già sposi”
*****
Il Maestro ascolterà le sue composizioni eseguite dagli studenti, dando loro consigli interpretativi. Master class organizzata dalla Direzione della Scuola Comunale “Claudio Monteverdi”, dalla Associazione culturale “Musica viva” con il patrocinio del Comune di Musile di Piave (VE).
*****
Più notizie, immagini e video alla pagina dedicata su questo sito: “Piacere di suonare-Master Class”
“In quattro parodie comiche, eccovi svelato il paradosso della nostra sanità, vista in chiave ironica e divertente. Per sdrammatizzare ciò che a volte accade nella realtà, i nostri attori saranno protagonisti di situazioni tanto assurde quanto reali che purtroppo accadono nel quotidiano e sulla nostra pelle ! Fortunatamente non è sempre così, ottimi medici svolgono il loro lavoro, con grande serietà e passione … ma questa non è la nostra storia.”
Venerdì – 11 aprile 2014 – ore 20.45 – Teatro Giovanni Testori – Novate Milanese (MI)
Martedì – 15 aprile 2014 – ore 20.45 – Cinema Teatro – Arese (MI)
Giovedì – 8 maggio 2014 – 0re 20.45 – Teatro Italia – Garbagnate M.se (MI)
Le tre serate sono dedicate ai progetti umanitari delle Associazioni: Lions, UTE – A.V.Ro.S., Rotary – C.R.I.
*****
Più notizie, immagini e video alla pagina dedicata su questo sito: “Che ridere… mi sono ammalato”
Approda in Brasile il Musical “IL CORAGGIO DI AMARE ... parole e note per raccontare una storia d’amore.
La rappresentazione oltre oceano di questa straordinaria commedia musicale, che narra la storia delle origini della Congregazione delle Suore Orsoline della Sacra Famiglia, scritta da Lorella Mauro e Gianni Brullo e musicata dal M° Salvatore V. Maniscalco, in occasione del Centenario di Fondazione della Congregazione (1908 – 2008), rappresentata più volte in Italia dal 2 febbraio 2008 fino ai giorni nostri; recentemente tradotta in lingua portoghese da Cristina Scuccia, qui vede impegnati i giovani della Comunidade São Judas Tadeu del Conjunto Santo Angelo di Mogi das Cruzes , magistralmente guidati dalla nostra Cristina, che ne ha curato la regia e le coreografie.
*****
Più notizie, immagini e video alla pagina dedicata su questo sito: “Il Coraggio di amare”
Serata-Concerto dedicata alle composizione del Maestro Salvatore Vincenzo Maniscalco promossa dal Comune di Garbagnate Milanese, dall’Assessorato alle Politiche Culturali e dall’Associazione Volontari Rotariani per la salute – A.V.R.O.S. “ Zambia… una speranza per l’Africa ”. Interverranno vari artisti che suoneranno, canteranno, balleranno e reciteranno sulle musiche del Maestro.
*****
Più notizie, immagini e video alla pagina dedicata su questo sito: “Maniscalco in love”