19-05-2017 – INDOVINA CHI SUONA ALLA PORTA (Commedia, replica)

I successi di critica e di pubblico  proseguono ….  e le repliche pure!    Indovina chi suona alla porta-Arese

“ Come si rivela noiosa la vita di coppia, dopo troppi anni di convivenza … Samantha lo sa bene, costretta a sopportare  Felice,  marito insopportabile e privo di ogni interesse per lei… Samantha si sente bella, ancora piacente, desiderosa di nuove emozioni. Teo, lui si che la fa sentire viva, desiderata … Tra bugie e sotterfugi, la grande festa in maschera, “smaschererà” ogni cosa e … “ Indovina chi suona alla porta ?! “

*****

Più notizie, immagini e video alla pagina dedicata su questo sito: “Indovina chi suona alla porta”  

Con il sole nel cuore


CON IL SOLE NEL CUORE,
nuova edizione.
Sei fantasie musicali
rivolte non solo alla didattica degli ultimi anni della classe di pianoforte, ma anche ai concertisti.
Queste composizioni  vengono spesso eseguite nei concerti e nei recital  dagli artisti che apprezzano lo stile classico-melodico-moderno.
Tra le varie interpretazioni segnalo il brano “Con il sole nel cuore”  che il maestro Andrea  Rinaldi  ha eseguito durante la mia master class  presso la scuola “Claudio Monteverdi” di Musile di Piave (VE)  che si può ascoltare sul portale YouTube.
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗

CON IL SOLE NEL CUORE, new edition. 
Six musical fantasies aimed not only at the didactics of the last years of the piano class, but also at concert performers.
These compositions are often performed in concerts and recitals by artists who appreciate the melodic-modern style.
Among the various interpretations I point out the song “Con il sole nel cuore” that teacher Andrea Rinaldi performed during my master class at the “Claudio Monteverdi” school in Musile di Piave (VE) which can be listened to on the YouTube portal.
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
Pubblicato da (Published): Pizzicato Verlag Helvetia (Switzerland)

Distribuzione e vendita in Italia
(Distribution and sale in Italy)

EDIKIT – Via Sardegna, 7  – 25124 Brescia (BS)
Per info (For info) : +39 393 907 4519
Per ordini (For orders) e-mail : lilium@mailcs.it Leggi tutto

Terre lontane


TERRE LONTANE, nuova edizione.
Molto apprezzate dai concertisti e dal pubblico, queste dieci fantasie musicali sono spesso interpretate anche dagli studenti di pianoforte per i loro saggi di fine anno. Famosi concertisti inseriscono questi brani nel loro repertorio pianistico e altri artisti li eseguono trascrivendoli, con libere interpretazioni, per  altri strumenti o piccole formazioni strumentali,.
Tra le varie trascrizioni segnalo il brano “Luna americana”  trascritto per chitarra, clarinetto e flauto dal famoso “Ensemble Classica Trio” riscuotendo notevole successo di pubblico e di critica.
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗

TERRE LONTANE, new edition.
Much appreciated by concert performers and the public, these ten musical fantasies are also often interpreted by piano students for their end-of-year essays. Famous concert players insert these pieces into their piano repertoire and other artists perform them by transcribing them, with free interpretations, for other instruments or small instrumental ensembles.

Among the various transcriptions I point out the song “Luna americana” transcribed for guitar, clarinet and flute by the famous “Ensemble Classica Trio” enjoying considerable success with audiences and critics
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗  

Pubblicato da (Published): Pizzicato Verlag Helvetia (Switzerland)

Distribuzione e vendita in Italia (Distribution and sale in Italy):
EDIKIT – Via Sardegna, 7  – 25124 Brescia (BS)
Per info (For info) : +39 393 907 4519
Per ordini (For orders) e-mail:  lilium@mailcs.it Leggi tutto

Pensieri liberi

PENSIERI LIBERI, 2ª ristampa.
Questa raccolta di fantasie musicali nata come ausilio allo studio del pianoforte,  è oggi anche una “raccolta da concerti” per la freschezza delle melodie musicali contenute, non necessariamente virtuosistiche.
Famosi concertisti inseriscono questi brani nel loro repertorio pianistico e altri musicisti li eseguono trascrivendoli per ensemble, con libere interpretazioni.
Tra le molte  esecuzioni trascritte segnalo il brano “Romanza blues” eseguito in chiave jazz, dal grande maestro chitarrista Franco Cerri accompagnato all’organo Hammond dal maestro Alberto Gurrisi e il brano “Astro”   eseguito, sempre in chiave jazzistica, dal Trio composto dai maestri Paolo Favini -Fabrizio Bernasconi-Marco Mistrangelo, riscuotendo sempre notevole successo di pubblico e critica.

‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
PENSIERI LIBERI, 2nd Reprint.
This collection of musical fantasies, born as an aid to piano study, is today also a “concert collection” due to the freshness of the musical melodies contained, not necessarily virtuosic.
Famous concert performers include these pieces in their piano repertoire and other musicians perform them by transcribing them for ensemble, with free interpretations.
Among the many transcribed performances, I would like to point out the piece “Romanza blues” performed in a jazz key, by the great master guitarist Franco Cerri accompanied on the Hammond organ by maestro Alberto Gurrisi and the piece “Astro” performed, again in a jazz key, by the Trio composed of the masters Paolo Favini -Fabrizio Bernasconi-Marco Mistrangelo, always enjoying considerable success with the public and critics.

Pubblicato da (Published): Florilegium-Rugginenti Editore – Milano
distribuito da(distribution by):
Volontè & Co. Srl – Milano
Per info (For info): 02 45473285  
ordini@volonte-co.com

Leggi tutto

Dolce Sara – Malinconie

Questi due brani scritti dal maestro Maniscalco per ricordare la sua alunna di pianoforte  e consigliera musicale Sara Preatoni,  sono stati per 20 anni i brani che hanno rappresentato il “Concorso musicale – Sara Preatoni” che si è svolto presso il Teatro Italia di Garbagnate Milanese (Milano). Vengono eseguiti spesso oltre che con il pianoforte anche con pregevoli trascrizioni per piccole formazioni orchestrali ottenendo sempre molto consenso sia di pubblico che di critica musicale.
Fra le molte  trascrizioni spicca per brillantezza e dolcezza la trascrizione de “Ensemble Trio Classica” composto dai maestri:  Ivano Brambilla (clarinetto-mandolino), Romano Pucci (flauto) e Fabio Spruzzola (Chitarra); eseguita in Prima Nazionale nel  concerto “Musica per la Città – Recital per Sara” presso la Corte Valenti di Garbagnate Milanese (MI).
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗ 

These two pieces written by teacher Maniscalco to commemorate his piano student and musical adviser Sara Preatoni, were for 20 years the pieces that represented the “Music Competition – Sara Preatoni” which took place at the Teatro Italia in Garbagnate Milanese (Milan). They are often performed not only with the piano but also with valuable transcriptions for small orchestral ensembles, always obtaining a lot of consent from both the public and music critics.
Among the many transcriptions, the transcription of “Ensemble Trio Classica” stands out for its brilliance and sweetness, composed by the teachers: Ivano Brambilla (clarinet-mandolin), Romano Pucci (flute) and Fabio Spruzzola (Guitar); performed in the National Premiere in the concert “Music for the City – Recital for Sara” at the Valenti Court of Garbagnate Milanese (MI).

Pubblicato da (Published) : Casa musicale Eco/Volonté & Co. Milano
Leggi tutto

Il coraggio di amare (Musical)

Questo musical nato in occasione del centenario della fondazione della Congregazione delle Suore Orsoline della Sacra Famiglia, racconta e canta la storia di Rosa e delle sue compagne, i “Gigli di Montagna”, fondatrici della Congregazione.
La raccolta contiene le musiche e i testi di tutti i brani che compongono l’opera teatrale e si conclude con l’Inno alle fondatrici “I Gigli della Montagna” composto dal maestro Maniscalco su richiesta della Reverenda Madre Generale Suor Carmela Distefano. Il testo dell’inno nasce da una poesia scritta da Suor Teresa Fichera e adattata in un testo musicale da Suor Maria Pina Arrabito, come tutti i testi del Musical.
In occasione del Centenario di Fondazione della Congregazione delle Suore Orsoline della Sacra Famiglia sono state pubblicati: la raccolta delle partiture del musical,  il CD con tutti i brani del musical (che contiene come bonus track l’Inno alle Fondatrici)  e il Copione del Musical con tutti i testi, le scenografie e le basi sul CD allegato.
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
The Courage to Love (Musical)
This musical born on the occasion of the centenary of the foundation of the Congregation of the Ursuline Sisters of the Holy Family, tells and sings the story of Rosa and her companions, the “Mountain Lilies”, founders of the Congregation.

The collection contains the music and texts of all the pieces that make up the theatrical work and ends with the Hymn to the foundresses “The Lilies of the Mountain” composed by the teacher Maniscalco at the request of the Reverend Mother General Sister Carmela Distefano. The text of the Hymn comes from a poem written by Sister Teresa Fichera and adapted into a music text by Sister Maria Pina Arrabito, like all the texts of the Musical.
On the occasion of the Centenary of the Foundation of the Congregation of the Ursuline Sisters of the Holy Family, the following have been published: the collection of the musical scores, the CD with all the pieces of the musical (which contains the Hymn to the Founders as a bonus track) and the Script of the Musical with all the lyrics, the sets and the basics on the attached CD.

Pubblicato da (Published): Casa musicale Eco/Volonté & Co.  Milano Leggi tutto

Bagolata N. 1

Raccolta  di brani  per fisarmonica  composta  in collaborazione con il mio alunno e amico Quintino Carriero (Zolgia) e firmata con il nome  “Bagola”,  pseudonimo ufficiale SIAE  con cui il maestro Maniscalco ha firmato molte sue composizioni.
La raccolta contiene sette brani: tre mazurche, un valzer e tre polche.
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
Collection of  pieces for accordion
composed in collaboration with my pupil and friend Quintino Carriero (Zolgia) and signed with the name “Bagola”, official SIAE pseudonym with which the teacher Maniscalco has signed many of his compositions.

The collection contains seven songs: three mazurkas, a waltz and three polkas.
Pubblicato da (Published): Edizioni Musicali Pandora – Roma Leggi tutto

Suonare in compagnia – Metodo facile

Metodo facile per chitarristi e tastieristi auto-ditatti che il maestro Maniscalco ha pubblicato sotto lo pseudonimo di Salvatore Ferrier.
Suonare in compagnia
è un metodo-prontuario semplice e rivolto sia al chitarrista e/o al tastierista autodidatta che vuole avvicinarsi allo strumento senza l’ausilio dello studio della musica. Il chitarrista troverà in queste pagine gli accordi più usati nella musica moderna, il tastierista troverà gli stessi accordi nella forma “tonale”, semplice ma completa.
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
Playing in company – Easy method

Easy method for guitarists autodidact keyboardists that Teacher Maniscalco has published under the pseudonym of Salvatore Ferrier.

Playing in company is a simple method-handbook and aimed at both the guitarist and / or autodidact keyboardist who wants to approach the instrument without the aid of the study of music. The guitarist will find in these pages the most used chords in modern music, the keyboardist will find the same chords in the “tonal” form, simple but complete.

Pubblicato da (Published): Intra’s Edizioni Musicali

‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗ 
Questo metodo-prontuario è suddiviso in tre parti:
– 12 giri armonici di facile esecuzione
– Prontuario degli accordi più in uso
– 7 Esercizi ritmici
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
This method is divided into three parts:

– 12 harmonic turns of easy execution
– Handbook of the most used agreements
– 7 Rhythmic exercises 
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
Qui di seguito alcune  pagine del metodo-prontuario
Here are some pages of the method

‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
(Text translated with Google Translator)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

Canti e danze del folclore Irlandese

 

Canti e danze del folclore Irlandese – Musica e parole di alcune fra le più belle melodie celtiche trascritte per strumenti in DO.
Facili arrangiamenti per flauto dolce – flauto – chitarra – fisarmonica – Violino. Questa raccolta contiene n. 30 brani.
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
Irish folklore songs and dances – Music and words of some of the most beautiful Celtic melodies transcribed for C instruments.
Easy arrangements for Recorder – Flute – Guitar – Accordion – Violin. This collection contains n. 30 tracks.

Pubblicato da (Published): Intra’s  Edizioni Musicali

‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
(Text translated with Google Translator)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯