Questi due brani scritti dal maestro Maniscalco per ricordare la sua alunna di pianoforte e consigliera musicale Sara Preatoni, sono stati per 20 anni i brani che hanno rappresentato il “Concorso musicale – Sara Preatoni” che si è svolto presso il Teatro Italia di Garbagnate Milanese (Milano). Vengono eseguiti spesso oltre che con il pianoforte anche con pregevoli trascrizioni per piccole formazioni orchestrali ottenendo sempre molto consenso sia di pubblico che di critica musicale.
Fra le molte trascrizioni spicca per brillantezza e dolcezza la trascrizione de “Ensemble Trio Classica” composto dai maestri: Ivano Brambilla (clarinetto-mandolino), Romano Pucci (flauto) e Fabio Spruzzola (Chitarra); eseguita in Prima Nazionale nel concerto “Musica per la Città – Recital per Sara” presso la Corte Valenti di Garbagnate Milanese (MI).
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
These two pieces written by teacher Maniscalco to commemorate his piano student and musical adviser Sara Preatoni, were for 20 years the pieces that represented the “Music Competition – Sara Preatoni” which took place at the Teatro Italia in Garbagnate Milanese (Milan). They are often performed not only with the piano but also with valuable transcriptions for small orchestral ensembles, always obtaining a lot of consent from both the public and music critics.
Among the many transcriptions, the transcription of “Ensemble Trio Classica” stands out for its brilliance and sweetness, composed by the teachers: Ivano Brambilla (clarinet-mandolin), Romano Pucci (flute) and Fabio Spruzzola (Guitar); performed in the National Premiere in the concert “Music for the City – Recital for Sara” at the Valenti Court of Garbagnate Milanese (MI).
Pubblicato da (Published) : Casa musicale Eco/Volonté & Co. Milano
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
► Per alcuni brani è possibile richiedere gratuitamente lo spartito in pdf.
► Scrivimi utilizzando la sezione “Contatti” per altre informazioni sulle mie composizioni.
► For some pieces it is possible to request the score in pdf for free.
► Write to me using the “Contact” section for more information on my compositions
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
Di seguito la prima pagina dei due brani che compongono l’opera
Below is the first page of the two passages that make up the work
Questi due brani sono presenti in molte esecuzioni sul portale YouTube-Sezione musica (digitare titolo+Maniscalco)
These two songs are present in many performances on the YouTube portal-Music section (type title + Maniscalco).
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
Ascolta l’esecuzione del brano “Dolce Sara” eseguito dall’Autore (audio)
Listen to the performance of the song “Dolce Sara” performed by the Author (audio)
E’ possibile ascoltare l’esecuzione dei due brani seguendo il video-spartito
It is possible to listen to the performance of the two pieces by following the video score
DOLCE SARA
MALINCONIE
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
(Text translated with Google Translator)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯