DOLCE SARA

Dalla raccolta (From the music collection) : “DOLCE SARA – MALINCONIE”
Pubblicato da (Published by): Casa Musicale Eco/Volontè & C – Milano

Lo spartito “Dolce Sara – Malinconie” è in vendita nei migliori negozi di musica e online
(The musical score “Dolce Sara – Malinconie” is on sale in the best music stores and online).
Per informazioni e acquisizioni direttamente dall’editore
(For information and acquisitions directly from the publisher): ordini@volonte-co.com
  ‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗

► Per alcuni brani è possibile richiedere gratuitamente lo spartito in pdf.
► Scrivimi utilizzando la sezione “Contatti” per altre informazioni sulle mie composizioni.
For some pieces it is possible to request the score in pdf for free.
Write to me using the “Contact” section for more information on my compositions 
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗

»» Torna all’elenco (Back to list) ««

MALINCONIE

Dalla raccolta (From the music collection) : “DOLCE SARA – MALINCONIE”
Pubblicato da (Published by): Casa Musicale Eco/Volontè & C – Milano

Lo spartito “Dolce Sara – Malinconie” è in vendita nei migliori negozi di musica e online
(The musical score “Dolce Sara – Malinconie” is on sale in the best music stores and online).
Per informazioni e acquisizioni direttamente dall’editore
(For information and acquisitions directly from the publisher): ordini@volonte-co.com
  ‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗

► Per alcuni brani è possibile richiedere gratuitamente lo spartito in pdf.
► Scrivimi utilizzando la sezione “Contatti” per altre informazioni sulle mie composizioni.
► For some pieces it is possible to request the score in pdf for free.
Write to me using the “Contact” section for more information on my compositions 
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗

»» Torna all’elenco (Back to list) ««

ZAGRA GIOVANNI – “L’ape felice”

” Mi chiamo Giovanni e faccio la quarta elementare. Sono l’ultimo di otto fratelli. A casa nostra amiamo molto la musica; mia sorella Maria tra poco farà l’esame di ottavo anno di pianoforte. Così ho cominciato da tre anni a suonare.  Sono contento quando qualche pezzo mi viene bene.”

Giovanni esegue: L’APE FELICE (S.V. Maniscalco) dalla raccolta “IL MILLEPIEDI… E ALTRI ANIMALI”  (Casa Musicale Eco-Volontè & Co. – Milano)
Insegnante: Maria Teresa Levati

Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie
[Rate this performance with a click/tap on the stars. Thank you]
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (375 voti, media: 4,53 su un massimo di 5)
Loading...

^^^^^^^_______^^^^^^^
La foto ricordo

Giovanni Zagra con la sua Maestra Maria Teresa Levati – Il saggio OnLine 2021

»» Torna all’elenco (Back to the list)

 

BORSATO ELENA – “La zebra”

” Elena Borsato  giovane alunna della scuola di Silea, suona da circa 3 anni. Le piace suonare questo brano in particolare perché le mette allegria e dice che è simpatico.”

Elena esegue: LA ZEBRA (S.V. Maniscalco) dalla raccolta “IL MILLEPIEDI… E ALTRI ANIMALI” – (Casa Musicale Eco-Volontè & Co. – Milano)
Scuola di Musica “Andrea LUCHESI ” –  Silea (TV)
Insegnante: Valentina Pellico

Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie
[Rate this performance with a click/tap on the stars. Thank you]
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (227 voti, media: 4,63 su un massimo di 5)
Loading...

^^^^^^^_______^^^^^^^
La foto ricordo
Elena Borsato – Il saggio OnLine

»» Torna all’elenco (Back to the list)

VETTORI GIACOMO ALDO – “La zanzara”

” Ciao mi chiamo Giacomo e ho 9 anni e penso che la musica sia qualcosa di speciale e suono da quando avevo 6 anni. Mi piace  scambiare delle idee di musica e di sport con il mio maestro Daniele. Per divertirmi mi piace anche fare tanto sport con i miei amici. Giacomo”

Giacomo esegue: LA ZANZARA (S.V .Maniscalco) dalla raccolta  “IL MILLEPIEDI… E ALTRI ANIMALI”  (Casa musicale Eco-Volontè & Co.  Milano)
Scuola di Musica ” Andrea LUCHESI ” – Silea (TV)
Insegnante: Daniele Boidi

Vota questa esecuzione con un click/tap sulle stelline. Grazie
[Rate this performance with a click/tap on the stars. Thank you]
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (220 voti, media: 4,50 su un massimo di 5)
Loading...

»» Torna all’elenco (Back to the list)

Il coraggio di amare (Musical)

Questo musical nato in occasione del centenario della fondazione della Congregazione delle Suore Orsoline della Sacra Famiglia, racconta e canta la storia di Rosa e delle sue compagne, i “Gigli di Montagna”, fondatrici della Congregazione.
La raccolta contiene le musiche e i testi di tutti i brani che compongono l’opera teatrale e si conclude con l’Inno alle fondatrici “I Gigli della Montagna” composto dal maestro Maniscalco su richiesta della Reverenda Madre Generale Suor Carmela Distefano. Il testo dell’inno nasce da una poesia scritta da Suor Teresa Fichera e adattata in un testo musicale da Suor Maria Pina Arrabito, come tutti i testi del Musical.
In occasione del Centenario di Fondazione della Congregazione delle Suore Orsoline della Sacra Famiglia sono state pubblicati: la raccolta delle partiture del musical,  il CD con tutti i brani del musical (che contiene come bonus track l’Inno alle Fondatrici)  e il Copione del Musical con tutti i testi, le scenografie e le basi sul CD allegato.
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
The Courage to Love (Musical)
This musical born on the occasion of the centenary of the foundation of the Congregation of the Ursuline Sisters of the Holy Family, tells and sings the story of Rosa and her companions, the “Mountain Lilies”, founders of the Congregation.

The collection contains the music and texts of all the pieces that make up the theatrical work and ends with the Hymn to the foundresses “The Lilies of the Mountain” composed by the teacher Maniscalco at the request of the Reverend Mother General Sister Carmela Distefano. The text of the Hymn comes from a poem written by Sister Teresa Fichera and adapted into a music text by Sister Maria Pina Arrabito, like all the texts of the Musical.
On the occasion of the Centenary of the Foundation of the Congregation of the Ursuline Sisters of the Holy Family, the following have been published: the collection of the musical scores, the CD with all the pieces of the musical (which contains the Hymn to the Founders as a bonus track) and the Script of the Musical with all the lyrics, the sets and the basics on the attached CD.

Pubblicato da (Published): Casa musicale Eco/Volonté & Co.  Milano Leggi tutto

30 Pianosolfeggi

30 Pianosolfeggi è un metodo di solfeggio per pianisti che si integra facilmente nell’ora di pianoforte perché subordina lo studio del solfeggio alle vere necessità che gli studenti incontrano sin dal primo giorno di lezione.
Tutto il corso è strutturato dando priorità allo strumento, privilegiando esercizi rapidi e brevi per mantenere le capacità di attenzione degli allievi. In particolare, i primi  dieci solfeggi musicali sono dedicati alle  cinque note per la mano destra e alle cinque note per la mano sinistra, consentono la rapida memorizzazione di questo prime note indispensabili.
I solfeggi seguenti si allineano perfettamente alla progressione dello studio del pianoforte. Le piccole note di Teoria Musicale all’inizio di ogni esercizio focalizzano l’attenzione sul contenuto dell’esercizio, nel quale sono scritte.
Le 20 schede permettono di riconoscere le note musicali con facilità e con la  “scheda di verifica” si può controllare il grado di apprendimento. Questo metodo di solfeggio per pianisti  è indirizzato oltre che alle scuole di musica e agli insegnanti privati, anche alle scuole dell’obbligo, elementari, medie e superiori, che nell’ora di musica affrontano corsi di pianoforte.

I 4 brani per il “Primo  saggio di pianoforte”, sono la risposta alla domanda rivolta ad ogni insegnante all’inizio del corso: “… a cosa servono i solfeggi musicali?”.

Il libro è suddiviso in 3 parti :
30 solfeggi  dedicati allo studio del pianoforte.  I primi dieci esercizi dedicati  alle 5 note della mano destra e della mano sinistra.
20 schede (10 studio e 10 verifica) che facilitano la memorizzazione delle note musicali rendendo l’apprendimento facile e veloce.
4 brani per il primo saggio di pianoforte
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
30 Pianosolfeggi
is a solfeggio method for pianists that easily integrates into the piano hour because it subordinates the study of solfeggio to the real needs that students encounter from the first day of class.

The whole course is structured giving priority to the instrument, favoring quick and short exercises to maintain the attention skills of the students. In particular, the first ten musical solfeggi are dedicated to the five notes for the right hand and the five notes for the left hand, allowing the rapid memorization of this indispensable first notes.
The following solfeggi are perfectly aligned with the progression of piano study. The small notes of Music Theory at the beginning of each exercise focus attention on the content of the exercise in which they are written.
The 20 cards allow you to easily recognize the musical notes and with the “verification music card” you can check the degree of learning. This method of solfeggio for pianists is addressed not only to music schools and private teachers, but also to compulsory schools, elementary, middle and high schools, which take piano courses in the hour of music.

The 4 pieces for the “First piano essay” are the answer to the question addressed to each teacher at the beginning of the course: “… what are musical solfeggios for?”.

The book is divided into 3 parts:
30 musical solfeggi dedicated to the study of the piano. The first ten exercises dedicated to the 5 notes of the right hand and the left hand.
– 20 music cards (10 study and 10 test) that facilitate the memorization of musical notes making learning quick and easy.
– 4 pieces for the first piano essay
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗

Pubblicato da (Published by): Casa Musicale Eco/Volontè & C. – Milano
Disponibile  oltre che nel sito dell’Editore Volontè, anche su AMAZON e nei negozi di musica.
Available  as well as on the Volontè publisher’s website, also on AMAZON and in music stores.
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗

Qui di seguito la prefazione, l’indice e alcune pagine del metodo:
Below is the preface, the index and some pages of the method:

‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗

Puoi ascoltare  l’esecuzione del brano  “Primo blues”
You can listen to the performance of the song “Primo blues”

E’ possibile anche ascoltare l’esecuzione  seguendo lo spartito:
It is also possible to listen to the performance by following the score:
PRIMO BLUES


 

30 Chitarsolfeggi

30 Chitarsolfeggi è un  metodo di solfeggio per chitarristi che si integra facilmente nell’ora di chitarra perché subordina lo studio del solfeggio alle vere necessità che gli studenti incontrano sin dal primo giorno di lezione.
Tutto il corso è strutturato dando priorità allo strumento, privilegiando esercizi rapidi e brevi per mantenere le capacità di attenzione degli allievi.  In particolare, i primi  dieci solfeggi sono dedicati alle corde a vuoto della chitarra, consentendo la rapida memorizzazione di queste prime note indispensabili.
I solfeggi seguenti si allineano perfettamente alla progressione dello studio della chitarra. Le piccole note di Teoria Musicale, all’inizio di ogni  esercizio, focalizzano l’attenzione sul contenuto dell’esercizio nel quale sono  scritte.
Le 14 schede permettono di studiare le note con facilità e, con la “scheda di verifica” si può controllare  il grado di apprendimento. Questo metodo di solfeggio  per chitarristi  è  indirizzato oltre che alle scuole di musica e agli insegnanti privati, anche alle scuole dell’obbligo, elementari, medie e superiori, che nell’ora di musica affrontano  i corsi di chitarra.

I 3 brani per il “Primo saggio di chitarra”, sono la risposta alla domanda rivolta ad ogni insegnante all’inizio del corso: “… a cosa servono i solfeggi?”.

Il libro è suddiviso in 3 parti :
30 solfeggi dedicati allo studio della chitarra. I primi dieci esercizi sono dedicati alle corde a vuoto ed ogni successivo esercizio affronta la singola corda (i primi cinque tasti).
14 schede ( 7 studio e 7 verifica) che facilitano la memorizzazione delle note musicali  rendendo l’apprendimento facile e veloce .
3 brani per il primo saggio di chitarra.
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗
30 Chitarsolfeggi
is a solfeggio method for guitarists that easily integrates into the guitar hour because it subordinates the study of solfeggio to the real needs that students encounter from the first day of class.

The whole course is structured giving priority to the instrument, favoring quick and short exercises to maintain the attention skills of the students. In particular, the first ten solfeggi are dedicated to the open strings of the guitar, allowing the rapid memorization of these essential first notes.
The following musical solfeggi align perfectly with the progression of studying the guitar. The small notes of Music Theory, at the beginning of each exercise, focus attention on the content of the exercise in which they are written..
The 14 music cards allow you to study the notes easily and, with the “verification music card” you can check the degree of learning. This solfeggio method for guitarists is addressed not only to music schools and private teachers, but also to compulsory schools, elementary, middle and high schools, which in the hour of music face guitar courses.

The 3 pieces for the “First guitar music essay” are the answer to the question addressed to each teacher at the beginning of the course: “… what are the solfeggios for?”.

The book is divided into 3 parts:
– 30 musical solfeggi dedicated to the study of the guitar. The first ten exercises are dedicated to open strings and each subsequent exercise deals with the single string (the first five frets).
– 14 cards (7 study and 7 verification) that facilitate the memorization of musical notes making learning easy and fast.
– 3 songs for the first guitar essay.

Qui di seguito alcuni esempi di solfeggio, due schede e la prima pagina di un brano per il saggio di fine anno.
Here are some examples of solfeggio, two cards and the first page of a piece for the year-end essay.

‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗

Pubblicato da (Published by): Casa Musicale Eco/Volontè & C. – Milano – Italy
In vendita presso i migliori negozi di musica e on line.
On sale at the best music stores and online.
Distribuito da (Distributed by):
Volontè & Co. S.R.L.
ordini@volonte-co.com