PENSIERI LIBERI PER SARA

 

Dalla raccolta (From the music collection) : “PENSIERI LIBERI”
Pubblicato da (Published by): Rugginenti/Volontè & C – Milano

Il libro “Pensieri liberi” è in vendita nei migliori negozi di musica e online
(The book “Pensieri liberi” is also on sale in the best music stores and online).
Per informazioni e acquisizioni direttamente dall’editore
(For information and acquisitions directly from the publisher): ordini@volonte-co.com
  ‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗

► Scrivimi utilizzando la sezione “Contatti” per altre informazioni sulle mie composizioni.
Write to me using the “Contact” section for more information on my compositions 
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗

»» Torna all’elenco (Back to list) ««

B – Categoria Giovani

 CATEGORIA GIOVANI: 

2012 – Elia CECINO – Pianoforte
2011 – Francesca DI MOLFETTA – Pianoforte
2010 – Amir SHALI – Pianoforte
2009 – Florian Daniel COLTRO CAMPI – Pianoforte
2008 – Viola BRAMBILLA – Flauto
2007 – Lorenzo Avalle – Clarinetto
2006 –  Rachele BONAFFINI – Pianoforte
2005 – Michele CARRARA – Clarinetto
2004 – Diana Maria MUTTINI – Violino
2003 – Alessio SCANZIANI – Violoncello
2002 – Atena LONGO – Pianoforte
2001 – Simona Cattaneo – Saxofono
2000 – Fulvia ACETI – Flauto traverso
1999 – Manuele DONES – Pianoforte
1998 – Gabriele PAPAGNI – Pianoforte
1997 – Chiara BULGHERONI – Pianoforte
1996 – Guido GUIDARELLI – Tromba
1995 – Gian Piero DIONIGI – Pianoforte
1994 – Fabio BENTIVEGNA – Pianoforte
1993 – Matteo CIMBRO – Chitarra

C- Categoria Esordienti

 CATEGORIA ESORDIENTI:

2012 – Vera CECINO – Pianoforte
2011 – Matilde CASTELLARO – Pianoforte
2010 – Francesca DI MOLFETTA – Pianoforte
2009 – Leonardo DE NIGRIS – Pianoforte
2008 – Francesca BONESSA – Violino
2007 – Viola BRAMBILLA – Flauto traverso
2006 – Luca STAZZONE – Violoncello
2005 – Lorenzo AVALLE – Clarinetto
2004 – Simone CEPPETELLI – Violoncello
2003 – Elisa SCANZIANI – Violino
2002 – Chiara CASARA – Pianoforte
2001 – Tommaso RICCI – Chitarra
2000 – Lucia MIRONI – Pianoforte
1999 – Marco CORDARO – Pianoforte
1998 – Marco RADAELLI – Pianoforte
1997 – Manuele DONES – Pianoforte
1996 – Valentina MANFREDI – Pianoforte
1995 – Cristina COLASURDO – Pianoforte
1994 – Arianna IOVINO – Pianoforte
1993 – Teresa SMIRAGLIA – Pianoforte

D – Categoria Esordienti piccoli

CATEGORIA ESORDIENTI-PICCOLI

2012 – Gaia FRANCHI – Pianoforte
2011 – Eleonora SEDINI – Violino
2010 – Riccardo  RONCATO – Pianoforte
2009 – Stella BRAMBILLA – Pianoforte
2008 – Riccardo CICERI – Tromba
2007 – Asia BULGHERONI – Pianoforte
2006 – Monica TROMBIN– Pianoforte
2005 – Elisa GRANATO– Pianoforte
2004 – Sofia BELLETTINI– Violoncello
2003 – Gabriele PELLEGRINI– Violoncello
2002 – Mantovani Cecilia – Pianoforte
2001 – Enrico FULCONIS – Pianoforte
2000 – Benedetta GASPARINI– Pianoforte
1999 – Adele SCALTRINI – Pianoforte
1998 – Ilaria SEVESO – Pianoforte
1997 – Luca DANELLI– Pianoforte
1996 – Alberto ZAMBROTTA – Pianoforte
1995 – Premio non assegnato
1994 –
Premio non assegnato
1993 – Veronica VISIGALLI
– Pianoforte

A – Categoria Promesse

CATEGORIA PROMESSE:

2012 – Lorenzo AVALLE – Clarinetto
2011 – Sofia BELLETTINI – Violoncello
2010 – Viola BRAMBILLA – Flauto
2009 – Stefano BORGHI – Clarinetto
2008 – Francesca CRISCUOLO – Pianoforte
2007 – Roberto ARNOLDI – Violino
2006 – Michela BRENNA – Pianoforte
2005 – Giacomo BRENNA – Violoncello
2004 – Dario FASCI – Pianoforte
2003 – Francesco SPADONI – Pianoforte
2002 – Marco DELL’ACQUA – Violoncello
2001 – Natalia BRANDANI – Pianoforte
2000 – Valeria GARATTINI – Pianoforte
1999 – Chiara IMBRIANI – Arpa
1998 – Veronica CONSONNI – Pianoforte
1997 – Silvia REBUZZINI – Pianoforte
1996 – Matteo LA TASSA – Pianoforte
1995 – Luca GIORGETTI – Chitarra
1994 – Elena RONDANINI – Pianoforte
1993 – Elisa BRAMBILLA – Pianoforte

Paolo Francesco Ciaccheri

L’artista  Paolo Francesco Ciaccheri, scultore, pittore incisore,  ogni anno ha realizzato una acquaforte che è stato donata ai vincitori della sezione promesse.

Pamela Fontana

Pamela Fontana ha realizzato tutte le scenografie del Concorso musicale “Sara Preatoni”.
Lavora come scenografa in un laboratorio milanese dove vengono realizzate scenografie per opere liriche, sfilate di moda ed eventi in Italia e in tutta Europa.

Renata Brizzi

Renata Brizzi, addetta stampa e grande amica di Sara, ogni anno ha realizzato il “pensiero poetico” che ha accompagnato il “foglio di sala” della Serata di gala.

21-04-2012 – MUSICA PER LA CITTÁ – RECITAL PER SARA 2012 (Concerto)

Recital per Sara 2012
Il concerto “Musica per la Città- Recital per Sara”   promosso dal Comune di Garbagnate Milanese – Assessorato alle Politiche Culturali, dall’Associazione Insieme Groane  con la collaborazione del Comitato del Concorso musicale  Internazionale “Sara Preatoni”, è  giunto alla sua 4^ edizione.   Nato per offrire al vincitore assoluto del Concorso Musicale “Sara Preatoni” l’opportunità di esibirsi in un Concerto pubblico accanto a  musicisti professionisti è divenuto in questi anni un importante appuntamento  musicale per tutta la città. La serata verrà aperta dalla violoncellista Sofia Bellettini, vincitrice assoluta del 19° Concorso Musicale “Sara Preatoni” – Edizione 2011 e proseguirà con un Tributo a Gerry Mulligan” con gli artisti : Paolo Favini (sax baritono) insieme a Fabrizio Bernasconi (pianoforte) e  Marco Mistrangelo (Contrabbasso).

*****

Più notizie, immagini e video alla pagina dedicata su questo sito:  “Musica per la città – Recital per Sara 2012”

Dolce Sara – Malinconie

Questi due brani scritti dal maestro Maniscalco per ricordare la sua alunna di pianoforte  e consigliera musicale Sara Preatoni,  sono stati per 20 anni i brani che hanno rappresentato il “Concorso musicale – Sara Preatoni” che si è svolto presso il Teatro Italia di Garbagnate Milanese (Milano). Vengono eseguiti spesso oltre che con il pianoforte anche con pregevoli trascrizioni per piccole formazioni orchestrali ottenendo sempre molto consenso sia di pubblico che di critica musicale.
Fra le molte  trascrizioni spicca per brillantezza e dolcezza la trascrizione de “Ensemble Trio Classica” composto dai maestri:  Ivano Brambilla (clarinetto-mandolino), Romano Pucci (flauto) e Fabio Spruzzola (Chitarra); eseguita in Prima Nazionale nel  concerto “Musica per la Città – Recital per Sara” presso la Corte Valenti di Garbagnate Milanese (MI).
‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗‗ 

These two pieces written by teacher Maniscalco to commemorate his piano student and musical adviser Sara Preatoni, were for 20 years the pieces that represented the “Music Competition – Sara Preatoni” which took place at the Teatro Italia in Garbagnate Milanese (Milan). They are often performed not only with the piano but also with valuable transcriptions for small orchestral ensembles, always obtaining a lot of consent from both the public and music critics.
Among the many transcriptions, the transcription of “Ensemble Trio Classica” stands out for its brilliance and sweetness, composed by the teachers: Ivano Brambilla (clarinet-mandolin), Romano Pucci (flute) and Fabio Spruzzola (Guitar); performed in the National Premiere in the concert “Music for the City – Recital for Sara” at the Valenti Court of Garbagnate Milanese (MI).

Pubblicato da (Published) : Casa musicale Eco/Volonté & Co. Milano
Leggi tutto